Border collie - Foto di joan montaner: https://www.pexels.com

Pasquale Arrichiello

Tutto, ma proprio tutto, sul Border Collie

I Border Collie sono stati storicamente allevati come cani da pastore nelle zone rurali della Scozia e dell’Inghilterra. Sono famosi per la loro straordinaria intelligenza e per il loro sguardo penetrante che utilizzano per guidare le mandrie di pecore. Questi cani sono estremamente attivi e raggiungono il massimo delle loro potenzialità quando si trovano a svolgere un compito. I Border Collie solitamente sono una razza sana, con pochi problemi di salute, e possono vivere dai 12 ai 15 anni, in media. Tuttavia, alcuni individui possono sviluppare problemi di salute comuni come la displasia dell’anca, l’epilessia e l’ipotiroidismo. La diagnosi precoce di eventuali problematiche è fondamentale per garantire una vita lunga e felice al tuo amico a quattro zampe, quindi è importante programmare controlli regolari dal veterinario.

I Border Collie sono innanzitutto cani di taglia media, le loro dimensioni, in lunghezza, raggiungo infatti al massimo i 58, 60 cm. Lo stesso si può dire del peso, che raramente supera i 25 chilogrammi. Le dimensioni appena elencate valgono per gli esemplari maschi, le femmine infatti saranno leggerissimamente più piccole e meno “pesanti”. Qui possiamo trovare altre informazioni utili su questa razza.

Un bellissimo border collie ricoperto di neve
Un bellissimo border collie ricoperto di neve-Alotrobo-pexels.com

Il carattere dei Border Collie

Riconosciuto come una delle razze canine più intelligenti al mondo, il Border Collie possiede una straordinaria capacità di apprendimento e di esecuzione rapida di compiti. Essendo originariamente un cane da pastore, ha bisogno di essere attivo, vigile e dotato di un pensiero indipendente e reattivo. Mentre questa intelligenza può essere affascinante nelle giuste circostanze, può rivelarsi disastrosa per le famiglie che non hanno la volontà o il tempo da dedicare al proprio cane. Il Border Collie necessita di sfide fisiche e mentali quotidiane. In mancanza di esse, può sviluppare ansia e manifestare comportamenti distruttivi.

Il Border Collie è un cane molto vivace e amante del gioco che si adatta bene a persone di tutte le età, anche se potrebbe essere troppo energetico per bambini piccoli o anziani. Questa razza tende ad essere molto legata a una sola persona o famiglia, e quindi potrebbe risultare distante nei confronti di persone, cani, o altri animali, che non conosce.

L’esercizio fisico è fondamentale per l’animale

Questo cane di razza energica e atletica richiede una quantità significativa di esercizio fisico ogni giorno, che va oltre una breve passeggiata intorno al blocco o una rapida corsa in cortile. Un Border Collie che non si impegna in un lavoro specifico deve essere sottoposto a un esercizio vigoroso regolare. È importante sottolineare che questa razza è adatta a proprietari attivi e non si adatta bene a persone che preferiscono rimanere a casa o che viaggiano frequentemente lontano dalla propria abitazione per lavoro. Il Border Collie mostra una grande passione per il catturare frisbee, il recupero, il nuoto, il tiro, il salto e la corsa. Questa razza si distingue particolarmente per l’agilità, l’obbedienza, il tracciamento tramite odori, ecc.

Border Collie gioca con una palla da tennis
Border Collie gioca con una palla da tennis-Alotrobo-pexels.com

La toelettatura

La razza presenta due diversi tipi di mantello, o pelo, che si trovano l’uno sopra l’altro. Il primo mantello è di lunghezza media e frangiato, mentre il secondo è un pelo più corto e ruvido. Entrambi i tipi di pelliccia sono densi e resistenti alle intemperie ed ai climi freddi. La toelettatura richiede le stesse attenzioni per entrambe le varianti, nello specifico è consigliato pettinarli con una spazzola a setole rigide una o due volte alla settimana, o più frequentemente se necessario, per mantenerli privi di nodi, grovigli, sporco e residui di vario tipo. Durante la stagione della muta, invece, è consigliabile spazzolarli quotidianamente. Come per tutte le razze, è importante tagliare regolarmente le unghie del cane da pastore scozzese per evitare la formazione di infezioni e per evitare che l’animale possa sentire dolore.

Come “formare” al meglio un Border Collie

La socializzazione precoce è estremamente importante per il Border Collie, poiché è necessario esporlo in modo positivo a diverse persone e situazioni fin dalla prima infanzia, cioè già prima dei sette mesi di età. L’addestramento all’obbedienza, iniziato precocemente e continuato per tutta la vita del cane, lo terrà felice e gli fornirà la stimolazione mentale necessaria. I Border Collie sono estremamente intelligenti e molto facili da addestrare. Tuttavia, a causa del loro istinto di radunare e controllare, tendono ad andare d’accordo con i bambini più grandi, e molto meno con gli infanti, sebbene non risultino mai aggressivi.

L’alimentazione del cane

Il Border Collie dovrebbe seguire una dieta di alta qualità, sia attraverso il consumo di cibo per cani commercialmente disponibili, che attraverso l’alimentazione preparata in casa con la supervisione e l’approvazione del veterinario. È importante adattare la dieta alle diverse fasi della vita del cane, da piccolo assumerà cibi differenti rispetto a quando sarà anziano ad esempio. Dato che alcuni Border Collie possono tendere a diventare sovrappesi, è importante monitorare il consumo calorico e mantenere un peso adeguato per il proprio cane. Risulta possibile dare dei dolcetti al cane, soprattutto per addestrarli al meglio, ma è fondamentale evitare di darne troppi per non far insorgere l’obesità.