ricordare il suo amato cane

Antonio Pisaniello

Un funerale organizzato per ricordare il suo amato cane

La perdita del proprio cane è un emozione molto brutta, in quanto è come se stessimo perdendo un pezzo del nostro cuore. La sensazione non si può descrivere a parole, in quanto ci crea un vuoto imparagonabile nella nostra anima. In alcuni momenti ci si può distrarre, ma il pensiero del nostro amico fedele che ci ha accompagnato nel corso della vita non andrà mai via.

La storia di quest’uomo di nome Tim ci ha emozionato molto. Ha perso il suo amato cane e per onorare la sua vita e ricordarlo nel migliore dei modi, ha deciso di organizzare un vero e proprio funerale. Un gesto inaspettato ma bellissimo e dolce nei confronti del proprio amico a quattro zampe.

Tim ha perso il suo cane Dexter nel mese di aprile, vivevano insieme da ben sette anni ma purtroppo il suo amico fedele si è ammalato gravemente, è stato ricoverato per diversi mesi, fino a quando non è venuto a mancare. L’uomo amava molto Dexter, per questo ha pensato di onorare la sua morte organizzando un funerale. In questi anni è stato un cane davvero eccezionale, questo era il minimo che il padrone potesse fare per lui. Ha acquistato la bara e realizzato un libro dei ricordi, in questo modo ha potuto condividere i loro ricordi con la gente.

Le parole del padrone

In genere le persone usano seppellire i loro animali nel cimitero comune degli animali, Tim invece, ha voluto fare molto di più per il suo fedele amico. Inoltre, Tim ha scelto di condividere i suoi ricordi con Dexter sui social e ha ricevuto tantissimi mi piace e commenti positivi. Queste sono state le sue parole:

“Quando decidiamo di prendere un animale domestico, sappiamo che ci regalerà un enorme piacere, affetto infinito e amicizia. Gli animali domestici, d’altra parte, hanno una durata di vita più breve delle persone, e quasi di solito sono gli umani che devono onorarli perché se lo meritano”; “Voglio ringraziare tutti coloro che sono venuti ieri sera per salutare Dexter. Sono tutti molto apprezzati. Dexter, corri libero!”.