Aereo - Foto: Pexels.com

Patty Tiano

Quali sono i diritti del passeggero in caso di volo cancellato?

Quando si prenota un viaggio si pensa anche all’eventualità che la compagnia aerea possa cancellare improvvisamente il volo. Questo perché una situazione del genere si è verificata durante il periodo di emergenza sanitaria e continua a verificarsi tutt’oggi. Nella comunicazione, solitamente, la compagnia aerea fa sapere che la cancellazione del volo non dipende dalla sua volontà ma da cause esterne. A questo punto arriva la domanda da parte di chi ha acquistato il biglietto: “c’è il diritto al rimborso del biglietto in caso di volo cancellato?”. Vediamo cosa dice la legge su questa questione.

I diritti del passeggero

Ecco quali sono i diritti del passeggero in caso di volo cancellato: 

  1. Rimborso del prezzo del biglietto;
  2. Volo alternativo o volo di ritorno già pagato;
  3. Assistenza: La compagnia deve provvedere ad una sistemazione in albergo oppure ai buoni pasto, alle spese di trasporto, ecc..;
  4. Risarcimento nel caso in cui i passeggeri vengono informati della cancellazione del volo all’ultimo momento, tipo due settimane prima della partenza.

Questi quattro diritti che abbiamo appena elencato non sono di certo alternativi, anzi si tratta di tutele che vanno riservate al passeggero. Infatti, nel caso in cui il volo viene cancellato e differito di alcune ore, il vettore è tenuto comunque ad offrire un volo alternativo o sistemazione in albergo, dei buoni pasto e trasporto. Quindi, tutto il necessario per sopperire all’inadempimento nell’esecuzione del servizio di trasporto. Ovviamente, chi sceglie di avvalersi del volo alternativo, non avrà poi il diritto al rimborso del biglietto per il volo cancellato. Nel prossimo paragrafo come fare richiesta del rimborso del prezzo del biglietto.

Volo cancellato - Foto di Longxiang Qian/ Pexels.com
Volo cancellato – Foto di Longxiang Qian/ Pexels.com

Come fare il rimborso del volo

In caso di volo cancellato, si devono seguire le seguenti indicazioni. In primis, per fare richiesta del rimborso dobbiamo avere a portata di mano il biglietto, il codice di prenotazione e la carta di credito che abbiamo utilizzato per l’acquisto del volo. Con questi dati possiamo procedere con la richiesta online. Come fare? Andiamo sul sito ufficiale della compagnia aerea e clicchiamo nella sezione prevista per il rimborso, qui dobbiamo complire un modulo.

Alcune compagnie hanno imposto ai propri passeggeri un voucher da utilizzare per acquistare altri voli entro 12 mesi. Su questa pratica scorretta è però intervenuta la Corte di Giustizia e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Hanno chiarito che chi ha subito la cancellazione del volo, ha diritto al rimborso del prezzo del biglietto e non è obbligato ad optare per il voucher. Quest’ultimo, infatti, rappresenta solo un’alternativa al rimborso.