Facebook - Foto di Pixabay/ Pexels.com

Patty Tiano

Polemiche su Facebook: Gli utenti chiedono il ritiro dei nuovi stickers

Come tutti gli anni anche per questo su social media Facebook sono state attuate nuove modifiche. Una riguarda la modifica dell’algoritmo, introdotta a gennaio 2023, per dare più spazio a tutti quei post che suscitano interazioni significative. Le nuove impostazioni sono molto simili a quelle di Instagram, infatti, permettono agli utenti di cliccare “mostra altro” per vedere contenuti simili. La seconda novità invece, riguarda quella di inserire contenuti in ordine cronologico sui Feed.

Ma non è tutto, sono state attuate altre modifiche anche per quanto riguarda messenger, dove è stata incrementata la privacy con la crittografia end-to-end, un po’ come su Whatsapp. Questo significa che i messaggi non possono essere intercettati da terze persone. Ovviamente questa è senza dubbio solo una delle modifiche più importanti di Facebook gradite dagli utenti. Al contrario, di recente la piattaforma ne ha lanciata un’altra che però ha causato una grande polemica. Di cosa stiamo parlando? Continuate a leggere l’articolo per scoprirlo.

Nuovi stickers su Facebook - Foto di Kaboompics .com/ Pexels.com
Nuovi stickers su Facebook – Foto di Kaboompics .com/ Pexels.com

Cosa sta succedendo su Facebook

La verità è che questa non è assolutamente la prima volta che Facebook finisce nel mirino, anzi al momento le polemiche sembrano essere ancora più forti. Il giornale inglese “The Sun” ha confermato che Meta, l’azienda di tutti i social media che conosciamo, Facebook, Instagram e WhatsApp, ha fatto preoccupare per un nuovo servizio che ha lanciato. Parecchi utenti che navigano su Facebook si sono accorti che alcuni contenuti non sono adatti ai minori e per questo hanno chiesto il ritiro. Ma di quali contenuti si parla? Dei nuovi stickers del social.

Ma può uno sticker essere accusato di essere troppo volgare e violento? Si, questo è proprio quello che sta succedendo, gli utenti di Facebook sono contrari a questi nuovi stickers disponibili sul social. L’azienda Meta ha quindi lanciato adesivi troppo forti? Inoltre, questi stickers sono alimentati dall’intelligenza Artificiale e sono disponibili anche su Instagram. Con questa nuova funzione è possibile generare adesivi personalizzati per le storie, le chat e il social in modo semplice e veloce. Bastano davvero pochi secondi per creare un adesivo da una frase generata, ma questa cosa ha spaventato un po’ di utenti, perché in questo modo si dà la possibilità di creare stickers volgari e violenti. Un utente, infatti, potrebbe creare facilmente bambini nudi, gente uccisa, soldati o personaggi politici delle dittature.

Non sono mancati i commenti da parte degli utenti. “Ho scoperto che Facebook Messenger ora ha adesivi generati con l’IA e non penso che nessuno coinvolto abbia considerato nulla”: ha detto un utente Pioldes su X, il social che prima si chiamava Twitter. Il suo post è stato poi condiviso da migliaia di utenti e la maggior parte dei commento non sono affatto positivi, anzi contengono molte critiche, soprattutto dopo che ha allegato un adesivo che ritrae Karl Marx con i seni. Intanto, l’azienda però, sta cercando di risolvere questo brutto indicente, infatti, ha già iniziato a generare dei filtri per intercettare quei contenuti creati dagli utenti che possono risultare pericolosi. Oltre a questo ha anche invitato tutti gli utenti di Facebook a segnalare tutte le immagine che sono offensive, volgari e violente.