Nokia 3310: l'iconico cellulare

Gaia Maria Accarino

Nokia 3310: l’iconico cellulare di cui non puoi non sapere nulla a riguardo

Il Nokia 3310 è uno dei telefoni cellulari più iconici e popolari prodotti da Nokia, un’azienda finlandese. Si trattati un telefono che è stato originariamente lanciato nel settembre del 2000 ed è divenuto in fretta uno dei telefoni cellulari più venduti ed acclamati in tutto il mondo. Si tratta di un cellulare reso noto e famoso per la sua notevole resistenza e ad oggi la sua fama continua per tale ragione ed inoltre questo telefono ha assunto un notevole valore, un oggetto di culto per gli appassionati di telefonia. Seppur si tratti di un telefono a dir poco scomparso dalla circolazione, si tratta comunque come detto prima di un oggetto da collezione, dunque, andiamo a vedere assieme le caratteristiche e le applicazioni che vi si potevano trovare al suo interno.

Caratteristiche

Come detto prima, il Nokia 3310 deve gran parte della sua fama al suo design estremamente resistente, o meglio indistruttibile, realizzato interamente in plastica e avente un display estremamente piccolo, un display LCD monocromatico con una risoluzione di 48 x 84 pixel a colori, una fotocamera esterna e con una tastiera in plastica altrettanto resistente, con tasti numerici aventi l’aggiunta delle lettere.

Contenuto

In merito al contenuto invece, all’interno di questo telefono era possibile trovare numerose applicazioni quali, la calcolatrice, l’app per effettuare le chiamate, la rubrica per salvare i contatti, l’orologio, il calendario, insomma applicazioni classiche, tra queste però vi era la rivoluzionaria app degli SMS e Snake; Snake è un gioco spopolato in quegli anni che provocava dipendenza in chiunque ci giocasse, si trattava di un serpente che andava nella direzione scelta dal giocatore tramite i tasti e che durante le partite diventava sempre più lungo mangiando i punti del gioco che apparivano sullo schermo.

Una ulteriore caratteristica che caratterizzava questo telefono era la possibilità di impostare delle suonerie personalizzate. Infine, non per importanza, anche per quanto riguarda la batteria non possiamo non spenderci due parole; si trattava infatti di una batteria estremamente durevole che poteva durare addirittura dei giorni con una singola carica, il che lo faceva divenire un telefono notevolmente affidabile.

telefono nokia

Insomma, il Nokia 3310 sembra essere stato davvero un telefono fantastico e molto sull’avanguardia, o almeno per quanto fosse possibile all’epoca, è stato un telefono rivoluzionario il cui valore odierno raggiunge, pur non trattandosi di cifre folli, circa i 200 euro per i collezionisti che intendono acquistarlo e quindi che sono disposti a spendere questa cifra. Ad oggi sicuramente questo telefono non è più utilizzato ma che si ricorda comunque con tanto stupore, ed è proprio per il ricordo positivo di questo che è stata creata una versione decisamente più avanzata e in linea con i canoni di oggi ma il cui design lo ricorda molto.