Friggitrice ad aria

Gaia Maria Accarino

Friggitrice ad aria, i pro e i contro da sapere prima di procedere all’acquisto

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico spopolato nelle case delle persone negli ultimi anni. Ma di che si tratta? La friggitrice ad aria non è altro che un elettrodomestico il cui aspetto ricorda vagamente quello di un fornetto, il quale intende simulare la tanto amata cottura fritta, senza però immergere gli alimenti prescelti all’interno dell’olio. Queste friggitrici ad aria posseggono numerose modalità, numerose gradazioni di cottura e altrettante tempistiche e, il tutto può essere scelto in maniera autonoma in base alle proprie esigenze. Dunque, al suo interno è possibile davvero cuocere qualsiasi cosa e il suo intento è si quello di ridurre l’utilizzo di olio e quindi di rendere gli alimenti più salutari ma altrettanto buoni e gradevoli. Seppur sembra quindi essere una opzione molto vantaggiosa, è importante sapere che in realtà vi sono si dei pro nel suo utilizzo ma anche dei contro, andiamo a vederli assieme.

Pro

In merito ai pro non possiamo far altro che sottolineare i punti forti di questo elettrodomestico. Innanzitutto, appunto il vantaggio di non utilizzare l’olio; si tratta di un vantaggio nutrizionale non indifferente in quanto l’olio utilizzato solitamente per friggere alla maniera tradizionale, è altamente dannoso per l’organismo, non è salutare e, sopratutto per coloro che intendono seguire una dieta volta alla perdita di peso, è profondamente sconsigliato. Un altro vantaggio legato all’uso della friggitrice ad aria è legato alle tempistiche. Infatti, a differenza dei forni tradizionali ad esempio, la friggitrice ad aria comporta tempistiche di cottura più brevi e questo consente un ricavo da vari punti di vista come ad esempio quello economico legato all’uso della corrente.

Contro

In merito ai contro invece potreste restare un pò sbalorditi. Di fatti, questo elettrodomestico che sembra essere conveniente e vantaggioso praticamente su ogni punto di vista, in realtà non rispecchia del tutto le aspettative. Di fatti, la friggitrice ad aria funziona solo con una fonte di corrente e di elettricità e richiede all’incirca un fabbisogno di 1,6/1,8 kW/H. Ciò significa che si tratta anch’esso di un elettrodomestico che contribuisce all’innalzamento della corrente in maniera notevole se utilizzato per circa un’ora o più. La fortuna sta però ne tempi di cottura veloci che non arrivano mai ad essere di lunga durata, limitandone così il consumo energetico.

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico le cui caratteristiche si differenziano in base alla marca e al modello prescelto. Inoltre, è importante sapere che il consumo energetico di questi dispositivi varia anche in base al quantitativo di alimenti al suo interno inseriti o alla grandezza degli stessi. In conclusione, si tratta di un elettrodomestico molto valido la cui scelta deve essere accurata per consentire l’acquisto del dispositivo più conveniente sotto ogni punto di vista e, un consiglio che può essere utile a chiunque stia pensando di acquistare una friggitrice ad aria è sicuramente quello di sceglierne una che possegga lo spegnimento automatico e cioè una funzione che comporta appunto lo spegnimento della friggitrice in maniera autonoma una volta pronti gli alimenti, in questo modo si limiterà il consumo energetico prodotto da questo dispositivo.