Eni modulistica:una panoramica
Attiva le offerte ENI per luce e gas e risparmia sulla bolletta
Chiamata gratuita - da Lunedì a Venerdì: dalle 9.00 alle 20.00
Sabato: dalle 9.00 alle 17.00
Lasciati assistere nell’attivazione e esplora le offerte speciali che Eni dedica ai clienti Papernest e che non puoi trovare sul mercato
Info
Sommario In questa pagina troverai tutte le informazioni relative alla modulistica di ENI: infatti, quando si desidera richiedere determinate operazioni legate alla fornitura di energia o gas è necessario compilare gli appositi moduli. Le operazioni ad esempio possono essere: ripensamento, voltura, subentro, allaccio e disdetta.
ENI modulistica: una panoramica nel mondo ENI e i moduli di contatto destinati ai suoi clienti quando si vuole richiedere determinate operazioni legate alla fornitura di energia.
In particolare illustreremo la modulistica ENI necessaria da compilare per la disdetta, la voltura, il subentro e l’allaccio, per poi concludere con quali documenti si può sporgere reclamo a ENI.
Per quanto riguarda i costi di attivazione, invece, troveremo prezzi diversi per ciascuna operazione, a seconda del riferimento della fornitura energetica, ovvero se del gas o della luce.
Generalmente presentano contributi fissi sommati a spese amministrative e talvolta è richiesta la marca di bollo. Stesso discorso vale anche per i tempi di attivazione, che cambieranno a seconda delle esigenze da effettuare.
ENI gas e luce modulistica disdetta
Per finalizzare la richiesta di cessazione della fornitura di gas/luce e la conseguente chiusura del contatore, ENI mette a disposizione la modulistica per la disdetta.
Per la precisione occorre:
- Il codice POD o PDR del contatore
- I dati dell’intestatario della fornitura
- Il nuovo indirizzo di recapito dell’intestatario per l’invio dell’ultima bolletta di conguaglio
ENI gas e luce modulistica voltura
Per i clienti che vogliono cambiare l’intestatario del contratto, ossia il titolare dell’utenza energetica, senza interrompere l’erogazione dell’energia di gas/luce e senza cambiare fornitore, ENI mette fornisce il modulo per la voltura.
Una volta scelto il canale di comunicazione si procede a disporre dei seguenti documenti:
- Codice POD per la luce o PDR per il gas, che troviamo entrambi in bolletta
- Documento di identità, relativo al nuovo intestatario
- Una lettura aggiornata del contatore e l’uso del gas tra cottura, acqua calda o riscaldamento
Moduli per subentro Eni
ENI consente di rendere nuovamente disponibile la fornitura di un impianto precedentemente attivo, intestato a nome di un altro cliente, ma il cui contatore è stato chiuso per cessazione del contratto di fornitura, compilando l’apposito modulo per il subentro.
L’ ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha stabilito la delibera 40/14 per garantire l’efficienza e la sicurezza degli impianti nei casi di nuove attivazioni di fornitura e riattivazione di impianti modificati e/o trasformati, presentando i seguenti allegati:
- Allegato G: Procedura con le indicazioni da seguire per ottenere l’attivazione
- Allegato H: Conferma della richiesta di attivazione della fornitura di gas
- Allegato I: Attestazione di corretta esecuzione dell’impianto
- Attestazione di tenuta dell’impianto
Moduli per l’allaccio Eni
La compilazione del modulo per l’allaccio ENI permette di collegare la tua abitazione alla rete del distributore locale del gas tramite la posa dei tubi e del contatore.
In seguito ai lavori di allacciamento, riceverai un plico contenente la seguente documentazione tecnica necessaria:
- Allegato G/40: Procedura con le indicazioni da seguire per ottenere l’attivazione
- Allegato H/40: Conferma della richiesta di attivazione della fornitura di gas
- Allegato I/40: Attestazione di corretta esecuzione dell’impianto.
Vuoi sottoscrivere un nuovo contratto o effettuare un allaccio?
02 94 75 67 37Info
ENI modulistica reclami
Eni gas e luce è sempre disponibile per qualunque approfondimento se il cliente non dovesse ritenersi soddisfatto della risposta e delle modalità di risoluzione della segnalazione.
Inoltre si impegna a risolvere tempestivamente eventuali situazioni di insoddisfazione e si preoccupa di rispondere puntualmente alle richieste pervenute.
ENI rende disponibile in ogni negozio della rete in franchising Energy Store Eni, un apposito modulo da compilare. In alternativa offre la possibilità di scaricare il “modulo segnalazioni”.
Modalità di comunicazione generale ENI
Per ogni diversa operazione riguardante la fornitura di energia, una volta compilata la modulistica ENI necessaria, possiamo scegliere diverse modalità di comunicazione semplici, efficaci e alla portata di tutti:
- Online, accedendo all’area MyEni e compilando l’apposito modulo
- Recandosi presso un Energy Store Eni
- Chiamando il Servizio Clienti al numero verde 800.900.700 (da telefono fisso) oppure allo 02.444141 (da cellulare al costo del piano tariffario del tuo gestore)
Contatti ENI
Per presentare una segnalazione, una richiesta di informazioni, o comunicare una lamentela sul servizio ricevuto i clienti Eni gas e luce possono utilizzare i seguenti contatti Eni:
- scrivere a Eni gas e luce SpA Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI)
- inviare un fax al numero 800.91.99.62 (fax verde), attivo 24 ore su 24
Chiamaci per rimanere aggiornato sulle ultime offerte e attivare quella che ti fa risparmiare sulle bollette luce e gas
Info
Aggiornato su 11 Jan, 2021