Ogni nucleo familiare, indipendentemente dalle dimensioni, possiede oggetti di grande valore e importanza, come gioielli, documenti cruciali e preziosi ricordi di famiglia. La sicurezza di tali beni diventa una priorità, e per garantire una protezione efficace, sempre più persone optano per l’installazione di casseforti in casa.
Tra le opzioni disponibili sul mercato, spiccano prodotti di altissima qualità, come le casseforti Bordogna, rinomate per la loro affidabilità e tecnologia avanzata. Questi dispositivi offrono una difesa robusta contro i furti e sono progettati in conformità con le normative di sicurezza vigenti. La scelta di una cassaforte di un marchio rinomato come Bordogna rappresenta un investimento sicuro per proteggere i beni più preziosi e garantire la tranquillità di ogni famiglia.
Ecco alcuni vantaggi derivanti dall’installazione di una cassaforte in casa:
- Protegge gli oggetti preziosi dai furti: la cassaforte è progettata per resistere agli attacchi dei ladri, rendendo più difficile e laborioso il loro scasso.
- Garantisce la privacy: la cassaforte consente di conservare in sicurezza documenti sensibili, come testamenti, contratti o carte di credito.
- Offre un senso di tranquillità: sapere che i propri oggetti preziosi sono al sicuro in una cassaforte può dare un senso di tranquillità e benessere.
In questo articolo vedremo quali sono i modelli presenti sul mercato e prenderemo in esame i luoghi migliori in cui posizionarle all’interno della casa.
Cassaforte in casa: dove posizionarla
Il posizionamento della cassaforte in casa è un fattore importante per la sicurezza, visto che ad una maggiore inaccessibilità corrisponderà una maggiore difficoltà da parte del ladro nell’individuarla: la cassaforte deve essere posizionata in un luogo nascosto e difficile da raggiungere per i ladri.

Ecco alcuni consigli inerenti la posizione più indicata per una cassaforte all’interno di un appartamento:
- In una zona privata della casa, come la camera da letto o l’armadio. In questo modo, sarà più difficile per i ladri trovarla ed aprirla in presenza di estranei.
- In un luogo inaccessibile, come un armadio a muro o un controsoffitto. Così facendo, i ladri dovranno ricorrere a strumenti più complicati e rumorosi per raggiungerla.
- In un luogo inaspettato, come dietro un quadro o una libreria. In questo modo, i ladri potrebbero non pensarci nemmeno.
In generale, è preferibile evitare di posizionare la cassaforte in un luogo troppo visibile, come l’ingresso o il soggiorno. In questi luoghi, infatti, i ladri potrebbero trovarla facilmente e danneggiarla per aprirla.
Quale modello di cassaforte scegliere
Innanzitutto, partiamo dai fattori principali da considerare nella selezione del modello.
- La classe di sicurezza: indica la resistenza della cassaforte a tentativi di scasso. Le classi di sicurezza vanno da 0 a 6, con la classe 6 che indica la massima sicurezza.
- Il tipo di chiusura: la cassaforte può essere dotata di chiusura a chiave (il sistema classico), a combinazione meccanica (presenta sia una chiave che una combinazione meccanica) oppure a combinazione elettronica (al posto della chiave si utilizza un pin di accesso, che dovrà essere imprevedibile, si consiglia di evitare date di nascita o di compleanno). La chiusura a chiave è la più semplice e meno sicura, mentre la chiusura a combinazione elettronica è la più sicura.
- Tipologia d’installazione: potrai scegliere tra diversi sistemi d’installazione, i più diffusi sono quella a muro (viene incassate nel muro, per questo è il modello più sicuro) e quella a mobile (la cassaforte viene fissata in un armadio oppure al muro, viene spesso impiegata in alberghi e B&B).
- Le dimensioni e il peso: le dimensioni ed il peso della cassaforte devono essere adeguati allo spazio disponibile in casa e rispettare le esigenze del cliente. Le cassaforti piccole sono perfette per contanti, gioielli ed oggetti dalla grandezza ridotta, quelle medie vanno bene per tablet e macchine fotografiche, mentre quelle di grandi dimensioni sono l’ideale per materiale molto voluminoso, come i faldoni di documenti.
Inoltre, è importante ricordare che la cassaforte deve essere installata da un professionista, in modo da garantire una corretta installazione e una maggiore sicurezza.
Se vuoi acquistare una nuova cassaforte, è consigliabile affidarti a un centro specializzato nel settore della sicurezza domestica. Rivolgersi a professionisti del settore assicura che tu possa ricevere consulenze esperte e orientamento nella scelta della cassaforte più adatta alle tue esigenze specifiche. I centri specializzati offrono una vasta gamma di modelli, tra cui quelli dei migliori marchi come Bordogna, noti per la loro affidabilità e innovazione tecnologica.