Scritta Wordpress

Pasquale Arrichiello

Come scegliere il miglior tema su WordPress ed alcuni consigli utili

Scegliere il miglior tema WordPress per un sito web è una decisione importante in quanto influenzerà l’aspetto e le funzionalità dello stesso. Un tema WordPress ideale dovrebbe garantire un’ottima ottimizzazione, affidabilità e prestazioni, senza concentrazione esclusiva su elementi puramente estetici, utilizzati solo per attirare l’attenzione dell’osservatore.

È vero che ci sono temi gratuiti di alta qualità disponibili nel repository WordPress, molti sviluppatori offrono prodotti di qualità con un design professionale e un codice ben strutturato. Tuttavia, devi essere consapevole del fatto che i temi gratuiti potrebbero non garantire lo stesso livello di supporto ed aggiornamenti frequenti come i temi a pagamento.

I temi WordPress premium, infatti, spesso offrono una maggiore sicurezza e un supporto ai clienti più completo. Oltre a ciò, questi ultimi tendono ad avere più funzionalità e opzioni di personalizzazione rispetto a quelli gratuiti. Tuttavia, ciò non significa che tutti i temi premium siano di alta qualità. È importante fare una ricerca e leggere le recensioni prima di acquistare un tema a pagamento. Qui su Theme.it è presente un elenco dei migliori temi wordpress, sia gratuiti che a pagamento.

lavoro al computer -Peter Olexa- Pexels.com

Come iniziare?

Ricorda che la scelta di un tema WordPress è un processo personale e dipende dalle tue specifiche esigenze e preferenze. Prenditi del tempo per valutare le tue opzioni e scegli un tema che soddisfi al meglio le tue esigenze e ti permetta di raggiungere i tuoi obiettivi. Potresti considerare di guardare i siti di altre aziende o blog che ti piacciono per trovare inspirazione e vedere quali temi potrebbero funzionare bene per te.

Una volta che hai una lista di opzioni, puoi iniziare a valutarle in base alle tue esigenze e preferenze. Considera fattori come la facilità d’uso, la personalizzazione, la compatibilità con i plugin che intendi utilizzare e la qualità del supporto tecnico offerto dai creatori del tema.

Quanto è importante l’ottimizzazione per i cellulari?

Dato che più del 60% di tutto il traffico web passa attraverso i telefoni cellulari, è di fondamentale importanza ottimizzare il tuo sito web per i dispositivi mobili. Ci sono diverse ragioni per cui l’ottimizzazione per dispositivi mobili è così importante. Prima di tutto, i telefoni cellulari sono spesso il principale mezzo di accesso a Internet per molte persone. Quindi, se il tuo sito web non è ben ottimizzato per i dispositivi mobili, rischi di perdere una grande quantità di traffico potenziale.

Per ottimizzare il tuo sito web WordPress per dispositivi mobili, ci sono alcune pratiche consigliate da seguire. Ad esempio, assicurati che il design del tuo sito sia responsivo, cioè si adatti automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente. Evita l’uso di elementi che potrebbero non funzionare bene su schermi più piccoli, come menu di navigazione complicati o troppi elementi grafici. Inoltre, riduci al minimo il tempo di caricamento delle pagine del tuo sito web.

I dispositivi mobili spesso hanno connessioni più lente rispetto ai PC desktop, quindi è importante che il tuo sito si carichi rapidamente. Puoi ottimizzare le immagini, utilizzare plug-in di caching e minimizzare il codice HTML e CSS per migliorare le prestazioni del tuo sito web.

Codici visualizzabili su di un computer portatile
Codici visualizzabili su di un computer portatile-Negative Space-pexels.com

Fai attenzione al supporto tecnico

Innanzitutto, è importante verificare se il tema che stai considerando di acquistare offre un periodo di assistenza clienti gratuito. Questo periodo può variare da 6 a 12 mesi, quindi è consigliabile scegliere un tema che offra un periodo di supporto più lungo. Durante questo periodo di assistenza gratuita, avrai accesso al supporto diretto degli sviluppatori del tema. Questo significa che se hai domande o incontri problemi durante l’installazione o la personalizzazione del tema, puoi contattare direttamente il team di assistenza per ottenere aiuto.

Inoltre, durante questo periodo di supporto gratuito, riceverai anche gli aggiornamenti principali rilasciati dagli sviluppatori. Questi aggiornamenti possono includere nuove funzionalità, correzioni di bug e miglioramenti della sicurezza. È importante ricevere questi aggiornamenti per assicurarti che il tuo tema sia sempre aggiornato e sicuro. Tuttavia, una volta scaduto il periodo di assistenza gratuita, potrebbe essere necessario rinnovare il supporto a un costo aggiuntivo. Questo ti fornirà ulteriori mesi di assistenza clienti e accesso agli aggiornamenti futuri del tema.

Homepage WordPress classica
Homepage WordPress classica-Pixabay-pexels.com

Le recensioni, come sempre, possono aiutare

Le recensioni positive possono indicare che il tema è di alta qualità, facile da usare e offre una buona esperienza all’utente. Le valutazioni elevate indicano che molte persone hanno apprezzato il tema e lo consigliano ad altri. D’altra parte, le recensioni negative possono svelare eventuali problemi o limitazioni del tema, come difficoltà di personalizzazione o problemi di compatibilità con altri plugin. Se un tema ha molte recensioni negative, potrebbe essere meglio evitarlo per evitare una deludente esperienza utente. Oltre alle recensioni nel repository dei temi WordPress, puoi anche cercare recensioni e opinioni su forum o gruppi di discussione online.